
Scheda ingrediente
Physiogenyl® Powder
Integratore cutaneo biomimetico di sali minerali
INTRODUZIONE
La progettazione di un attivo sotto forma di polvere, prevedendo la riduzione della quantità di acqua utilizzata nei processi produttivi, è sicuramente legata a un approccio ecosostenibile. Una diminuzione del consumo idrico permette di preservare le risorse naturali, nonché di ridurre il packaging e il trasporto, con conseguente calo dell’impronta di carbonio associata.
Solabia Group, azienda francese leader nel settore cosmetico, segue una precisa politica interna riguardo alle problematiche economiche, sociali e ambientali, controllando la propria filiera con lo scopo di portare un valore aggiunto a tutti i componenti della stessa. Solabia Group valorizza le fonti di materie prime naturali autoctone e provenienti da aree protette, preservando la biodiversità del territorio. Tutte le attività produttive hanno un basso impatto ambientale perché fondate sull’ottimizzazione del processo e sul riciclaggio dei rifiuti tramite processi ecocompatibili.
Nella proposta di attivi in polvere di Solabia Group si trova Physiogenyl® Powder, vero e proprio integratore biomimetico di minerali e oligoelementi. Physiogenyl® Powder è costituito dai sali dell’acido pidolico di sodio, magnesio, manganese e zinco, stabilizzati con maltodestrina. Funge sia da agente idratante che anti-aging. È un attivo in grado di contrastare il rallentamento del metabolismo delle cellule cutanee, migliorando la sintesi di molecole strutturali e il turn-over cellulare.

IMPIEGO E PROCEDURA D’UTILIZZO
