Visioni future: esplorando il coolhunting
Cristina Minelle
Marketing Manager & Coolhunter
Bregaglio Srl | Italia


Bio...
Cristina Minelle farmacista e cosmetologa. In Bregaglio sono responsabile marketing e comunicazione, in qualità di coolhunter mi occupo dello sviluppo dell’Osservatorio Bregaglio. Esploro il mood culturale del momento, osservo le nuove tendenze che emergono dalla strada, viaggio, capto caratteristiche di quel paese o di quella città all’avanguardia. Cerco di intuire ciò che sarà domani in una continua contaminazione tra arte, moda, gastronomia e beauty. L’obiettivo? Intercettare le passioni e i piaceri dell’uomo di oggi per i prodotti del domani.
Ready, set, future notes
Visioni e segnali dalla Milano Beauty Week 2025
Nel cuore pulsante di Milano, tra tram profumati e texture che raccontano storie, si è manifestata una nuova era della bellezza. Non più solo estetica, ma rituale, relazione, responsabilità. La Milano Beauty Week 2025 ha agito come un oracolo urbano, svelando le forze invisibili che stanno trasformando il nostro modo di percepire, vivere e condividere la bellezza.



Scarica il report





La moda come musa
Labbra intense, pelle luminosa, capelli imperfetti. La moda suggerisce una bellezza espressiva, non filtrata, autentica. È il ritorno del gesto, del colore, del carattere.
Profezie per il domani
- Prodotti multi-funzione: protezione + cura, skincare + makeup
- Ingredienti antichi e nuovi: botanica + biotecnologia
- Customizzazione domestica: kit modulari, app, device
- Fragranze narrative: terroir, botanica nativa, profumi mutevoli
- Makeup espressivo: texture, metalli, saturazioni
Strategie per un futuro sensibile
Le aziende dovranno educare, ascoltare, coinvolgere. Investire in R&D, creare esperienze tattili, monitorare le normative. La bellezza del futuro sarà etica, sensoriale, comunitaria.
Conclusione: la bellezza come cultura
La Milano Beauty Week 2025 ha agito come un rituale collettivo. Ha mostrato che la bellezza non è più solo estetica, ma cura, emozione, sostenibilità e identità. Chi saprà interpretare questa nuova grammatica sarà custode del futuro.
photo credits: IG milanobeautyweek, Pintarest, Stylus
The Spirit of Beauty, ultimo progetto dell’Osservatorio, sarà la voce della Grande Madre, un’eco ancestrale che ti guida nel flusso vivo della matrice generatrice della cosmetica. Un percorso fatto di sensi, intuizioni e trasformazioni, dove il linguaggio diventa raw materials e la cosmesi prende forma.
Seguici, lasciati trasportare. Il viaggio è appena cominciato
The Spirit of Beauty, ultimo progetto dell’Osservatorio, sarà la voce della Grande Madre, un’eco ancestrale che ti guida nel flusso vivo della matrice generatrice della cosmetica. È il viaggio con cui l’Osservatorio ha scelto di ascoltare il presente, esplorando il linguaggio per captare le vibrazioni sottili dello spirito del tempo. Un percorso fatto di sensi, intuizioni e trasformazioni, dove il linguaggio diventa raw materials e la cosmesi prende forma.
Seguici, lasciati trasportare. Il viaggio è appena cominciato’’
‘’Dove le parole cambiano, nasce il futuro."

LA BELLEZZA COME SISTEMA VIVENTE
La bellezza si dissolve nei confini tra moda, medicina, tecnologia e spiritualità. È ibrida, fluida, sensoriale. I trend non sono più tendenze, ma ecosistemi emozionali che parlano di noi, del nostro corpo, della nostra pelle e del nostro tempo.
NEVERENDING BEAUTY: IL CICLO ETERNO
La bellezza entra nel ciclo della vita. I cosmetici si scambiano, si rigenerano, si trasformano. Il packaging diventa compostabile, le formule si nutrono di fonti rinnovabili. È l’inizio di una cosmetica circolare, dove nulla si spreca e tutto si trasforma.
ESPERIENZE MULTISENSORIALI: IL RISVEGLIO DEI SENSI
La bellezza si fa esperienza totale. Camminate olfattive, tram profumati, cubi immersivi. Il tatto, l’olfatto, la voce diventano strumenti di narrazione. Il prodotto non si compra, si vive.
SKINCARE MEDICALIZZATA: IL CORPO COME TERRITORIO
La pelle diventa mappa personale. Diagnosi digitali, formule su misura, dispositivi indossabili. La cosmetica si avvicina alla medicina, ma con delicatezza. È cura preventiva, non intervento.
INCLUSIVITÀ RADICALE: IL VOLTO DEL MONDO
La bellezza si apre a tutte le etnie, sensibilità, condizioni. Non è più esclusiva, ma accessibile, rappresentativa, gentile. Le barriere si dissolvono, le differenze si celebrano.
SOSTENIBILITÀ TRASPARENTE: IL RITORNO ALLA VERITÀ
La bellezza si spoglia del marketing e si veste di verità. Certificazioni credibili, filiere visibili, packaging zero waste. È una bellezza che rispetta, che misura, che educa.
KINDNESS & WELL-BEING: LA BELLEZZA CHE ABBRACCIA
La bellezza diventa atto di gentilezza. Non più consumo veloce, ma rituale lento. Prodotti che coccolano, servizi che rilassano, narrazioni che curano. È psicocosmesi, è empatia epidermica.
BEAUTY TECH: L’INTELLIGENZA DELLA PELLE
La tecnologia si fa intuitiva. AR, ingredienti smart, formule modulari. La bellezza si adatta, si anticipa, si personalizza. È intelligenza incarnata, è futuro tangibile.

La Bellezza Empatica: Rituali gentili per una nuova estetica del benessere
KEYWORDS
Bellezza olistica
Beauty tech
Beauty etico
Estetica emozionale




