Ready, set, future notes

Una coolhunter deve saper guardare, non solo vedere, la realtà profonda che la circonda andando alla ricerca di tendenze che spesso sono invisibili alla superficie. Immergersi nello zeitgeist, lo spirito culturale dell’epoca, per cogliere ciò che va oltre il manifesto, è essenziale per individuare la coolness di visioni, materie prime, forme e colori.


ACQUA, LUNA, SOLE, DESERTO: GLI SPECCHI DELLA REALTÀ

    Gli archetipi sono importanti in una trend analyst,ma perché? La parola archetipo – "arche" da antico, iniziale, primordiale e "tipo" che si riferisca a un modello – rappresenta la matrice di un concetto e un primo esemplare. Più antico è, maggiore è la sua forza e il suo valore universale che inconsciamente influisce sulla memoria collettiva e la percezione dell’uomo nei confronti di ciò che accade nel Mondo. È l'informazione che forma qualcosa, che crea nella materia.

    L’uomo, come essere materiale, non è in grado di interagire direttamente con essi ma attraverso un decoupage analitico del reale come il coolhunting, è possibile comprenderli e tradurli in cosmetici…


    Ecco il trend report dell’Osservatorio dove scoprire gli insight più interessanti trasformati in idee formulative con la collaborazione del laboratorio.

    Il design ha illuminato questo trend report per il beauty con input creativi captati nel tessuto milanese luogo tra i più creativi del Pianeta per: talento, tecnologia e tolleranza, secondo il modello delle 3 T proposto dall’economista americano Richard Florido per valutare lo sviluppo positivo e sostenibile di una città.

    L’Osservatorio Bregaglio sulle tracce di percorsi fuori dal mainstream, ha individuato gli archetipi che influenzeranno prodotti, palette, formulazioni cosmetiche e che i consumatori ameranno!

    MILANO, TRENDSETTER E COOL CITY, ISPIRA LA COSMETICA CON IL DESIGN

    Click to edit...

    Go to article: In copertinaGo to article: SommarioGo to article: EditorialeGo to article: La cosmetica delle emozioni, ovvero l’affascinante mondo della connessione tra pelle e cervelloGo to article: Polisensorialità_sensorialità dei prodotti cosmetici e benessere mentaleGo to article: Un marketing sempre più esperienzialeGo to article: INTERVISTA: Federico Piva per MAPICGo to article: CCPBGo to article: Che cos'è l'amianto?Go to article: INTERVISTA: Giulia Paladini - BE INDIE CommunityGo to article: Il boom dei brand beauty indipendentiGo to article: GattefossèGo to article: RUBRICA: SOS - Storie di Ordinaria SostenibilitàGo to article: Ingrediente cosmetico sostenibile facciamone una questione di sostanzaGo to article: LEHVOSS Personal CareGo to article: RUBRICA: Cosmetic regulationGo to article: INTERVISTA: Giulia Santaluna - Skin Summer SchoolGo to article: Active Concepts – AC Pina Colloida - Scheda ingredienteGo to article: Operazione re-shape trattamenti rassodanti per ridefinire la silhouetteGo to article: FaravelliGo to article: Acidi esfolianti per un tocco glowGo to article: DeimosGo to article: RUBRICA: Packaging 4.0Go to article: RUBRICA: E adesso make up!Go to article: Il paradosso dell'acqua nell'industria cosmeticaGo to article: REPORT: IPCE conference 7 edizione di Venezia 11-12 giugno 2024Go to article: RUBRICA: Il menù della bellezzaGo to article: Anteprima Making CosmeticsGo to article: RUBRICA: Visioni future: esplorando il coolhuntingGo to article: RUBRICA: Job cornerGo to article: AIDECOGo to article: RUBRICA: Legge e dintorniGo to article: News dalla scienzaGo to article: News dalle aziendeGo to article: News dalla associazioniGo to article: Comitato scientificoGo to article: Colophon