JOB corner
Silvia Lovagnini
CEO
Job On Beauty | Italia



Bio...
Silvia Lovagnini, Psicologa del lavoro, iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia opero da più di 15 anni nel campo del lavoro e delle organizzazioni.
Ho dedicato la prima parte della mia carriera alla selezione, formazione e sviluppo organizzativo ricoprendo ruoli con responsabilità crescenti nell’ambito delle risorse umane in diversi contesti multinazionali.
Dal 2019 ricopro l’incarico di Amministratore di Job On Beauty società di ricerca e selezione e formazione del personale dedicata esclusivamente al settore beauty & healthcare.
Sono autrice di articoli pubblicati su riviste di settore ed intervengo come relatrice a convegni e seminari.

Le figure professionali più ricercate
nella filiera cosmetica
L'industria cosmetica continua a evolversi rapidamente, spinta dall'innovazione tecnologica, dalla ricerca avanzata e dalla crescente attenzione verso la sostenibilità. Questo dinamismo si riflette nella domanda di figure professionali specializzate lungo tutta la filiera: dalla distribuzione di materie prime, alle CMO, fino ai brand finali. Vediamo insieme quali sono i ruoli più richiesti nei vari comparti.
Distribuzione di Materie Prime
Il settore della distribuzione di materie prime per la cosmetica è caratterizzato da una forte domanda di figure commerciali e tecniche.
Sales: Quasi il 50% della domanda totale si concentra su figure commerciali, con i Technical Sales in primo piano. In questo contesto, un background tecnico-scientifico non è solo un plus, ma una necessità per rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti. All'interno di quest’area troviamo anche ruoli dedicati al Customer Care e agli Inside Sales, fondamentali per mantenere relazioni stabili con la clientela.





Laboratorio: I ruoli tecnici in laboratorio stanno crescendo rapidamente, a partire dalla seconda metà del 2024, trainati dall’innovazione e dalla ricerca di soluzioni sempre più performanti.
Marketing: La figura di punta è quella del Technical Marketing, sempre più centrale per coniugare ricerca e comunicazione in modo efficace.
Produzione e CMO (Contract Manufacturing Organizations)
Il settore della produzione cosmetica conto terzi richiede figure professionali strategiche sia nell’ambito sales che nel marketing.
Marketing: Sempre più specializzato con figure come:
- Product Development Manager: responsabili dell’innovazione di prodotto.
- Specialisti in Marketing Scientifico: capaci di valorizzare la tecnologia e l’innovazione.
Regolatorio, Sales e Marketing coprono insieme quasi il 75% della domanda complessiva di risorse nelle aziende di produzione cosmetica.
Testing e Servizi Collegati
Il comparto del testing e dei servizi correlati richiede prevalentemente figure tecniche.
Packaging e Servizi Collegati
Il settore del packaging per la cosmetica si distingue per una domanda equilibrata tra diverse funzioni.
Brand Cosmetici
Nei brand cosmetici, la richiesta di professionisti in ambito Marketing e Comunicazione copre circa il 30% del fabbisogno totale.
Conclusione
L’analisi del mercato del lavoro nella filiera Beauty & Health per il 2024 evidenzia una forte richiesta di figure specializzate nei comparti Sales, Marketing e Regolatorio, che insieme rappresentano la maggior parte delle opportunità professionali. In crescita dalla seconda metà del 2024 la richiesta di figure scientifiche di laboratorio, dai formulatori specializzati agli innovation scientist che trovano la principale collocazione nei laboratori di ricerca esplorativa ed applicativa.
Un trend che sottolinea l'importanza di competenze tecniche, comunicative e strategiche per affrontare le sfide di un settore che rappresenta il comparto maggiormente rappresentativo del Made in Italy nel mondo.
L’individuazione di professionalità e competenze lungo tutta la filiera si traduce nella ricerca di talenti, giovani e meno giovani, in grado di portare un valore aggiunto in un settore in continua evoluzione.
La vera sfida delle aziende non si limita al raggiungimento di risultati eccezionali, ma è rappresentata dalla necessità di scovare e trattenere i talenti per sostenere l’innovazione e la crescita in un mercato sempre più competitivo.
Sales: Questo comparto presenta una forte domanda per ruoli chiave come:
- Technical Sales: professionisti capaci di combinare competenze tecniche e commerciali.
- Export Manager: pilastri fondamentali per l'espansione sui mercati globali.
- Customer Care / Inside Sales: figure essenziali per la gestione del rapporto con i clienti.
Laboratorio: I tecnici di laboratorio rappresentano quasi il 50% della richiesta, con una forte domanda per profili junior che possano supportare le attività di testing e controllo qualità.
Sales: Questo ambito copre circa un terzo della richiesta, con figure chiave come Technical Sales e Customer Care / Inside Sales, fondamentali per il supporto commerciale e tecnico ai clienti.
Acquisti e Supply Chain: Coprono circa un terzo della richiesta, con un focus sull’ottimizzazione dei processi logistici.
Sviluppo Packaging e Controllo Qualità: Rappresentano i restanti due terzi della domanda, con una ricerca mirata di Ingegneri e Laureati in Scienze dei Materiali, figure chiave per lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili.
Le figure più ricercate sono:
- Digital PR
- Social Media Manager
- Designer
- Trade Marketing Specialist
Per il comparto Sales, che rappresenta con il 36% più di un terzodella domanda, le figure più richieste sono:
- Export Manager
- Customer Care
- E-commerce Specialist
TRASMISSIONE ALL’AGENZIA
Con modalità ancora da definire quando l’articolo è stato scritto, i soggetti coinvolti hanno obblighi di trasmettere periodicamente alcuni dati all’ECHA.

KEYWORDS
Industria cosmetica
Job search
Innovazione tecnologica
NEW