Packaging 4.0
Antonio De Bellis
Business & Strategy Advisor
Sidea Group


Bio...
Antonio De Bellis, laureato in Statistica, lavora come Business & Strategy Advisor in Sidea Group. Ha rivestito ruoli di direzione marketing e vendite in multinazionali cosmetiche (Wella, Procter & Gamble) e in aziende alimentari e del canale Horeca-ristorazione. Appassionato di innovazione, usa gli stimoli provenienti dallo studio del mercato e del consumatore nell'ideazione di strategie e progetti per rafforzare il posizionamento delle aziende, acquisire nuovi clienti e aumentare le vendite.
Il packaging che incentiva il consumo
Ogni genitore è consapevole di quanto sia difficile convincere i propri figli a finire la colazione, a maggior ragione quando i bambini sono piccoli.
Da una ricerca svolta nelle scuole elementari in Giappone si è scoperto che circa il 65% dei bambini non termina la bottiglia di latte quotidiana che viene data loro.
La soluzione è stata semplice quanto geniale: il packaging in vetro della bottiglia di latte è stato dipinto con un disegno manga a quattro fotogrammi che si rivela man mano che il latte termina. I bambini quindi sono incentivati a finire il latte per leggere la storia.
L'azienda di produzione ha creato 10 storie diverse così da introdurre varietà nella stampa.
I risultati sono stati sorprendenti: nell'area test in cui la nuova confezione è stata usata la percentuale dei bambini che ha consumato tutto il latte è salita al 95%.
Il metodo della persuasione "dolce" è efficace e può essere applicato in altri contesti.

