Sfrutta la potenza dei prebiotici

Presentazione di Fossence® di TATA NQ

Salute, benessere e innovazione diventano semplici

TATA Fossence® è un frutto oligo-saccaride (FOS) a catena corta ed è una potente fibra prebiotica e dietetica ottenuta dallo zucchero di canna fermentata, capace di migliorare selettivamente l'azione benefica del microbiota intestinale. È completamente solubile e disponibile nel formato polvere e liquido, per applicazioni alimentari (cibi e bevande) e nutraceutiche. 

Univar Solutions è il tuo partner di fiducia nelle soluzioni nutraceutiche per la salute e il benessere.

Share via:

Go to article: In copertinaGo to article: EditorialeGo to article: ArticoliGo to article: Antiossidanti naturali per aumentare la shelf-life di prodotti alimentari Go to article: Larixicina®: uno “scarto” prezioso della lavorazione del larice Go to article: Vitamine e minerali: armonizzazione UE dei livelli massimi alle porte? Go to article: IndenaGo to article: Garcinia Cambogia: un frutto per dimagrire?Go to article: RUBRICA: Legge e dintorniGo to article: UnivarGo to article: Microbiota intestinale e patologie cardiovascolari: il futuro dell’alimentazioneGo to article: IBS DAYS 2022 - Report post-eventoGo to article: EPO SrlGo to article: Insulino-resistenza: una epidemia silente Go to article: NutraceuticaGo to article: Coffee breakGo to article: Schede ingredientiGo to article: Nutraceutica srl - NATTIASE® - Scheda ingrediente Go to article: EPO srl - ENOTprost® - Scheda ingredienteGo to article: I nostri PodcastGo to article: L’efficacia della dieta chetogenica (KD) nel trattamento dell’emicraniaGo to article: La collaborazione tra Nutrizione Clinica e Scienze Gastronomiche Go to article: FaravelliGo to article: La risposta metabolica all’esercizio Go to article: RUBRICA: Food regulationGo to article: RUBRICA: Packaging 4.0Go to article: XXX Congresso Nazionale Di Fitoterapia - Report post-eventoGo to article: RUBRICA: Il menù della saluteGo to article: News dalla scienzaGo to article: News dalle aziendeGo to article: News dalle associazioniGo to article: Il nostro Comitato ScientificoGo to article: Il nostro team