Market trends

a cura della redazione di

NUTRA HORIZONS

Analisi di mercato dei prodotti lattiero-caseari 2020–2027  

Il mercato degli ingredienti nutraceutici - Previsioni (2020-2025) 

Il mercato degli aromatizzanti per bevande: 2019-2027 

Amido resistente: mercato, dimensioni e analisi delle tendenze 2020-2027 

Nam porttitor blandit accumsan. Ut vel.

La domanda di CBD sale alle stelle durante il lockdown: il mercato britannico è ora stimato in 690 milioni di sterline 

L’Association for the Cannabinoid Industry (ACI) e il Centre for Medicinal Cannabis (CMC) lanciano il loro rapporto Green Shoots – Sowing The Seeds Of The New UK Cannabis Industry con una nuova valutazione delle dimensioni del mercato britannico del cannabidiolo (CBD). Il settore è ora stimato per generare 690 milioni di sterline di vendite annuali per il 2021. Questa cifra supera le previsioni fatte nello studio di dimensionamento del mercato intrapreso dalla CMC nel 2019, che stimava che il...

Per saperne di più...

Ingredienti alimentari a base vegetali: report 2021 

In Europa, si prevede che il mercato delle alternative a base vegetale raggiunga i 7,5 miliardi di euro entro il 2025, dai 4,4 miliardi di euro del 2019, e negli Stati Uniti le vendite di alimenti a base vegetale sono cresciute del 29% negli ultimi due anni per raggiungere i 5 miliardi di dollari. Con questo livello di popolarità degli alimenti a base vegetale, le opportunità per i produttori F&B sono infinite. I prodotti a base vegetale sono esplosi in popolarità negli ultimi anni. Negli Stati Uniti, le vendite di cibi e bevande a base vegetale stanno superando di cinque volte la crescita generale degli alimenti...

Per saperne di più...

Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo

Se ignoriamo i problemi e le esigenze delle popolazioni rurali nei paesi più poveri del mondo, i nostri tentativi di creare sistemi alimentari più equi e sostenibili sono destinati a fallire, ha detto il presidente del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) alla vigilia del pre-vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari. “Le popolazioni rurali sono state a lungo relegate ai margini delle catene alimentari di valore. A fronte del duro lavoro con cui producono gran parte del nostro cibo, troppo spesso ricevono compensi irrisori e sono...

Per saperne di più...

IBM Food Sustainability Study 2020: cresce la richiesta di alimenti sostenibili e la fiducia nei sistemi di tracciabilità basati sulla blockchain

Anche quest’anno, Morning Consult e IBM hanno condotto l’indagine “IBM Food Sustainability Study” negli Stati Uniti e in Europa analizzando l’importanza che i consumatori danno alla sostenibilità alimentare.  

L’indagine, che ha coinvolto circa 3500 persone, tra cui 988 italiani, mostra come e quanto sia importante conoscere la provenienza del cibo che portiamo sulle nostre tavole, ma anche come i consumatori stiano non solo diventando sempre più responsabili nelle scelte d’acquisto, ma più esigenti nei confronti dei brand e dei retailer, ai quali è chiesta chiarezza e trasparenza dei processi con il supporto della tecnologia...

Per saperne di più...

Come la pandemia modella le tendenze dei probiotici 

La ricerca di Lumina sulle ricerche sui probiotici online rivela un dato sorprendente: l’immunità non è più l’area più ricercata dai consumatori online. Infatti, i volumi di ricerca relativi a questo termine in un contesto di microbioma sono diminuiti del 31% tra maggio 2020 e maggio 2021. Invece, l’attenzione si è rivolta a se e come i pre e probiotici potrebbero aiutare ad affrontare i problemi legati allo stress amplificati dalla...

Per saperne di più...

Vestibulum rutrum quam vitae fringilla tincidunt. Suspendisse nec tortor.

Donec facilisis tortor ut augue lacinia, at viverra est semper. Sed sapien metus, scelerisque nec pharetra id, tempor a tortor. Pellentesque non dignissim neque. Ut porta viverra est, ut dignissim elit elementum ut. Nunc vel rhoncus nibh.


Donec bibendum nunc sit amet tortor scelerisque luctus et sit amet mauris. Suspendisse felis sem, condimentum ullamcorper est sit amet, molestie mollis nulla. Etiam lorem orci, consequat ac magna quis, facilisis vehicula neque.Donec facilisis tortor ut augue lacinia, at viverra est semper. Sed sapien metus, scelerisque nec pharetra id, tempor a tortor. Pellentesque non dignissim neque. Ut porta viverra est, ut dignissim elit elementum ut. Nunc vel rhoncus nibh, ut. Ut porta viverra est, ut dignissim elit elementum ut. Nunc vel rhoncus nibh, ut.

09/09/2021 08:10:17
  • In copertina
  • EPO Srl
  • Editoriale
  • Contenuti
  • Ritorno al naturale: un trend del 2021
  • INDENA
  • L’uso dei botanicals negli integratori alimentari
  • PRODOTTI GIANNI
  • Gli integratori alimentari biologici
  • VIVATIS
  • Tecnologie per l'industria della cannabis
  • Faravelli
  • Tavola rotonda: Cannabis
  • NUTRACEUTICA
  • Coffee break
  • La dieta nell’antropocene: quale futuro per gli insetti edibili?
  • NATING
  • Le proresolvine e la risoluzione dell’infiammazione
  • LCM Nutraceutical
  • RUBRICA: Regulation
  • Cocomero: così è (se vi pare)
  • SABINSA
  • INTERVISTA: Carlotta Franchi
  • nVH Italia
  • RUBRICA: In pillole
  • RUBRICA: Market trends
  • News dalla scienza
  • News dalle associazioni
  • News dalle aziende
  • Schede ingredienti
  • Scheda ingrediente: Flavorosm®
  • Scheda ingrediente: SOLANRED®
  • Scheda ingrediente: TRI-LOW®
  • Scheda ingrediente: ENOTprost®
  • Scheda ingrediente: EpiCor®
  • Scheda ingrediente: MenaQ7
  • Scheda ingrediente: MASLIVE
  • in-Vitality
  • Eventi
  • Il nostro team